Evento Go Green! - Centro Commerciale - Il CENTRO

12 Novembre 2022 / 13 Novembre 2022 - SCADUTO

Evento Go Green!

Eventi

Locandina Evento Go Green!

IL CENTRO di Arese sostiene il progetto Go GREEN, in collaborazione con Earth Day Italia,
come parte integrante della campagna METTIAMO IL GREEN AL CENTRO.

Go GREEN prevede il coinvolgimento delle scuole del territorio protagoniste di un
percorso di educazione alla cura dell’ambiente e alla solidarietà e, contestualmente, la
donazione da parte de IL CENTRO di 100 arnie per la produzione del miele destinate a
giovani kenioti con il fine di fargli apprendere il mestiere di apicoltore.

Soddisfare le necessità della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni
future di realizzare le proprie: è questo il significato di sostenibilità ambientale. Con questo spirito, prende il via il progetto “Go Green. Un Mondo più verde. Un Mondo migliore”. L’iniziativa di Corporate Social Responsibility, promossa da “TheKom Soluzioni per Comunicare” in partnership con Earth Day Italia (sede italiana dell’Ong internazionale che promuove la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite), parte dall’Italia e si lega al cuore dell’Africa, in Kenya, con l’obiettivo di rendere ogni nostro gesto sostenibile per generare un impatto positivo sul pianeta.

Il progetto permetterà a giovani kenioti di apprendere, grazie alla donazione di arnie da parte de IL
CENTRO, il mestiere dell’apicoltore e vivere di produzione e vendita di miele. L’obiettivo del progetto “Go
Green” è coinvolgere i giovani come parte attiva del cambiamento della Terra con week end dedicati alla
solidarietà e all’educazione ambientale rivolti alle scuole primarie e secondarie.

Il 12 Novembre 2022 alle ore 11, presso l’area eventi al primo piano de IL CENTRO di Arese, si svolgerà la
“cerimonia” di adozione delle arnie da parte delle classi di una o più scuole primarie dei comuni limitrofi
allo shopping center selezionate grazie all’aiuto di Earth Day Italia e del Miur che inserirà l’iniziativa
nell’elenco ufficiale dei progetti. Sarà illustrata e spiegata l’iniziativa sottolineando l’importanza delle api per l’intero ecosistema. I dirigenti scolastici, e/o gli insegnanti, con gli studenti saranno invitati a ritirare un certificato di adozione che associa l’arnia alla relativa classe “adottante” insieme a due particolari gadget, ovvero un sacchetto contenente delle seeds bombs (sfere con terra madre e semi da piantare nel giardino della scuola) e un piccolo vasetto di miele artigianale. Alle classi selezionate sarà inviato un opuscolo descrittivo ed educativo del progetto. Sia sabato 12 che domenica 13 novembre sarà inoltre attiva un’area di laboratorio dove tutti i bambini potranno colorare un’ape gigante utilizzando degli speciali post-it colorati, sopra i quali verrà chiesto loro di scrivere o disegnare un piccolo messaggio.