INCOMING
Arese e dintorni
#InLombardia c’è tanto da scoprire
La Lombardia è la regione italiana con più siti Unesco, dove arte e storia si fondono. Ha un mare di laghi per godersi ogni attività acquatica e catene di montagne dove scatenarsi con gli sport invernali. Qui si può assaporare il piacere della scoperta, gustando una cucina tradizionale e ricercata e grandi vini del territorio. In Lombardia non ci si annoia mai: mostre, eventi internazionali, teatri e musei con un’incredibile offerta culturale.
Villa Litta di Lainate
Una villa di delizie in cui si fondono arte, storia e divertimento. Un gioiello tutto da scoprire: tra mosaici, statue, affreschi, fontane e giochi d’acqua. La vera sorpresa è il Ninfeo, luogo di frescura di grande fascino e suggestione che, proprio per la ricchezza di decorazioni e di spettacoli idraulici, è considerato l’esempio più importante e significativo dell’Italia settentrionale. L’edificio, è costituito da stanze decorate a mosaico di ciottoli bianchi e neri e ciottoli dipinti a tempera, una vera e propria unicità nella storia delle realizzazioni a mosaico a noi note.
Santa Maria Assunta in Certosa
La Certosa di Milano sorgeva anticamente al centro del borgo di Garegnano, quasi quattro chilometri oltre le mura cittadine. Fondata il 19 settembre del 1349 da Giovanni Visconti, il quale ricopriva la carica di Signore ed Arcivescovo di Milano, era stata costruita lontano dalla città per consentire ai monaci di poter vivere in silenzio e solitudine. Il complesso merita una visita, soprattutto per i preziosi affreschi che contiene. Questi sono veri capolavori, tanto che la Certosa fu chiamata, la “Cappella Sistina di Milano”.
Fiera Milano
Fiera Milano, oltre ad essere il partner ideale per la promozione, lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle aziende, esprime il suo know how e la sua eccellenza anche attraverso grandi eventi e congressi internazionali, ospitando le maggiori convention, curando e organizzando workshop di aggiornamento e formazione manageriale. In più ospita concerti e spettacoli all’aperto nello spazio Fiera Milano Live all’insegna del divertimento.
Villa Arconati
Considerata una rivisitazione all’italiana della Versailles di Luigi XIV, la Regia Villa oggi si presenta nella struttura così come era stata completata dalla famiglia Arconati col finire del XVIII secolo, espressione della cura e dell’eleganza del barocchetto lombardo sull’impianto del precedente casamento seicentesco. Gli spazi interni dimostrano ancora oggi il gusto e l’amore per le arti che hanno in passato animato questa residenza nobile, epicentro culturale in cui si manifestava la passione per l’architettura, l’arte classica, la musica e la scienza dei “cavalieri”.
Museo Storico Alfa Romeo
Le imprese del brand italiano Alfa Romeo raccontati con emozione in sei piani di storia per ricreare un’armonia tra passato, presente e futuro. Vetture, tecnologia e stile in un unico luogo, nella sede storica di Arese.
La Valera di Arese
La Valera di Arese è una villa della metà del settecento, con parco completamente cintato, situata ad appena 5 chilometri da Milano. Da visitare sono sicuramente le numerose sale settecentesche, il giardino all’italiana, la preziosa galleria vegetale di carpino, la Coffee House in stile moresco con mosaici e il maestoso Parco, un’oasi fresca e ombrosa per passeggiate rilassanti, fotografie e molto altro.
Parco Groane
Il Parco delle Groane, situato nell’alta pianura lombarda a nord ovest di Milano, è il luogo ideale per evadere dal caos grazie ad un paradiso floreale e faunistico d’altri tempi. La vera ricchezza del parco sono i percorsi ciclocampestri inseriti nel verde più armonioso di sempre.
Green Club Golf Lainate
Il Circolo Green Club Golf nato nel 1983, affiliato alla Federazione Italiana Golf dal 1985, è situato a Lainate distante pochi passi da Milano. Il percorso di 18 buche è un par 71 di media difficoltà, ma estremamente delicato che premia i giocatori più precisi. La struttura è completata da un Campo Pratica con 40 postazioni di cui 6 coperte, un Putting Green, da un Chipping Green per gli approcci con bunker e da un Hotel 4 stelle.
Santuario di Saronno
Il santuario della Beata Vergine dei Miracoli, venne eretto nel 1498 dal popolo di Saronno per dare ospitalità al simulacro della Madonna del miracolo, una statua della seconda metà del XIV secolo, posta allora in una cappella sulla strada Varesina, ritenuta dispensatrice di miracolose guarigioni.
Le Robinie
IL GOLF CLUB & RESORT LE ROBINIE è uno storico cascinale lombardo dell’800, inserito nell’incantevole scenario naturale del campo da golf a 18 buche, l’unico realizzato in Italia da Jack Nicklaus e considerato dai golfisti professionisti uno dei capolavori in Europa. Oltre alle camere gli appartamenti affacciati sul green sono la soluzione ideale per chi desidera soggiornare vicino al business di Rho Fiera Milano o all’aeroporto Malpensa pur restando a contatto con la natura.
Volandia
Con Volandia sei immerso nella storia dell’aviazione e delle aziende che hanno reso possibile il sogno di volare. Il museo racconta la storia aeronautica dedicando numerosi spazi per simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.