
MANIFESTO GREEN
Mettiamo il green al Centro

PER NOI LA SOSTENIBILITÀ È UNA VALORE DA SEMPRE
Pensiamo che sostenibilità non debba essere solo una parola o un concetto.
Siamo tra i più grandi mall in Europa ed è nostra responsabilità rispettare l’ambiente.
Per questo motivo abbiamo sviluppato un manifesto di 10 punti che riassume le nostre attività virtuose quotidiane perché green e sostenibilità sono, per noi, valori fondamentali che ci hanno definito fin dalla progettazione e costruzione.
Un progetto in continua evoluzione proiettato verso un futuro di continuo impegno verso il rispetto dell’ambiente a favore di un’ecosostenibilità costante. Una consapevolezza per l’intera nostra struttura per favorire sempre più processi virtuosi.

PERCHÉ DISPONIAMO DI VASCHE PER LA RACCOLTA DI ACQUA PIOVANA CON CUI IRRIGHIAMO IL NOSTRO VERDE. ABBIAMO INOLTRE RUBINETTI A TEMPO PER EVITARE SPRECHI.
Per la gestione delle risorse idriche, abbiamo installato 6 cisterne per lo stoccaggio delle acque piovane (totale capienza 1500 mc) che utilizziamo per l’irrigazione delle piante e delle aree verdi del mall e per gli scarichi dei wc.
In galleria, inoltre, tutti i rubinetti all’interno delle toilette sono dotati di temporizzatori che permettono di non sprecare acqua.



PERCHÉ ABBIAMO INSTALLATO COLONNINE DI RICARICA DELLE MACCHINE ELETTRICHE E ABBIAMO UNA PISTA CICLABILE CHE COLLEGA I COMUNI DI LAINATE E ARESE.
Una mobilità sostenibile migliora la qualità di vita delle persone riducendo il traffico stradale e, quindi, l'inquinamento atmosferico.
Per questo motivo abbiamo siglato l’accordo con il servizio di car sharing SHARE NOW con posti auto riservati presso i nostri parcheggi, per permettere di arrivare da noi senza muovere la propria auto. Inoltre, sono disponibili numerose postazioni per le biciclette e abbiamo attivato due navette per i nostri clienti: una dalla stazione di Milano centrale e una completamente gratuita per i Comuni di Lainate/Arese (solo nel 2019 sono stati ben 120.000 i passeggeri che ne hanno fatto uso).
Infine, abbiamo realizzato una pista ciclabile intorno a IL CENTRO di 2.441 mt che collega i comuni di Lainate ad Arese (Ponte Groane, ciclabile che costeggia il Centro e ciclabile che costeggia il Lura).

PERCHÉ ABBIAMO UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CHE FORNISCE ENERGIA ELETTRICA A TUTTO IL CENTRO E ABBIAMO MASSIMIZZATO LA PROPAGAZIONE DELLA LUCE NATURALE GRAZIE AI TETTI TRASPARENTI DELLA STRUTTURA.
1.
2.
La propagazione della luce naturale è stata massimizzata rendendo la galleria commerciale una struttura tra le più innovative del mondo, che offre un ambiente di lavoro e di svago realmente piacevole, riducendo anche i costi dell’energia elettrica e il proprio impatto ambientale. Ben 17.000 mq di copertura translucida di pannelli modulari in policarbonato alveolare, consentono di sfruttare al meglio l’illuminazione naturale;
Guarda il video3.
Ogni negozio è dotato di un termostato indipendente per regolare la temperatura e la portata dell’aria calda/fredda all’interno;
4.
Produciamo energia solare grazie all’installazione di un sistema di pannelli fotovoltaici per raggiungere quota 1.400 kW di picco, riducendo così la richiesta elettrica dell’edificio. Grande attenzione anche per il livello di efficienza energetica dei singoli apparecchi installati in accordo al ASHRAE 90.1 2007;
5.
Sono state installate anche 8 colonnine di ricarica per le macchine elettriche;
6.
Nell’area rifornimento antistante il mall, ospitiamo anche l’ Impianto Tesla Supercharger.
Nell’anno 2021 sono state effettuate ben 20.000 ricariche di auto.

PERCHÉ IL LEGNO UTILIZZATO PER LA COSTRUZIONE DEL MALL È CERTIFICATO FSC PROVENIENTE DA INDUSTRIE CHE UTILIZZANO UNA GESTIONE RESPONSABILE DELLE FORESTE.
L’uso di materiali provenienti dalle aree circostanti ha permesso di risparmiare il 30% dei costi di costruzione del mall e la scelta dei materiali e delle risorse per la costruzione: il legno utilizzato per la costruzione e gli arredi è certificato FSC® proveniente da industrie che utilizzano una gestione responsabile delle foreste. Particolarmente innovativa è anche la tecnica costruttiva del tetto: la struttura della copertura è in materiale Glulam (legno lamellare FSC® proveniente da foreste controllate) e, con campate di oltre 40 metri, rappresenta una tra le più grandi strutture in legno ecosostenibile mai realizzate in Europa per un centro commerciale.
1.
Nel 2020 abbiano sostituito la nostra gift card con materiale biodegradabile, per oltre 70.000 gift card vendute fino all’agosto 2021;
Scheda tecnica GIFT2.
3.
Le nostre toilette sono fornite di carta igienica riciclata. La quantità utilizzata nel 2021, ha permesso di recuperare 599.778 cartoni per bevande di tipo Tetra Pak (da 1 L), salvare 245 alberi di media dimensione ed evitare l’emissione di 15 680.3 Kg di CO2 nell’atmosfera (fonte Lucart).
Certificazione

PERCHÉ ABBIAMO OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE LEED DI LIVELLO GOLD, GRAZIE AL NOSTRO APPROCCIO DA SEMPRE ORIENTATO ALLA SOSTENIBILITÀ, DALLA FASE DI PROGETTAZIONE ALLA FASE DI COSTRUZIONE DEL MALL.
IL CENTRO ha ottenuto la certificazione LEED di livello GOLD per l’ utilizzo
di pratiche ecosostenibili durante la costruzione della galleria: esempi sono
la riduzione delle sospensioni di scorie e polveri nell’aria in fase di
demolizione eseguendo la pulizia di tutti i mezzi di trasporto che lasciavano
il cantiere, l’utilizzo di protezioni per le aree esterne e di protezioni in
cellophane nel sistema di ventilazione per evitare la formazione di polvere
in fase di lavoro, la promozione di ambienti privi di fumo e la corretta
raccolta e separazione dei rifiuti.
È stato recuperata un area dismessa e inquinante di oltre 1 mio di mq e più
del 95% dei rifiuti di costruzione sono stati processati e ridistribuiti, anziché
smaltiti in discarica.

LEED, acronimo di Leadership in Energy and Environmental Design, è un
sistema di valutazione indipendente, basato su un modello riconosciuto
internazionalmente e rappresenta il riferimento d’ispirazione per quanti
lavorino alla progettazione, alla costruzione, all’acquisto e all’investimento
di edifici.
In considerazione delle dimensioni e del valore del progetto de IL CENTRO,
assieme all’impatto ambientale, la costruzione ha seguito l’approccio LEED
ed è stato valutato per le seguenti 7 aree, ottenendo il massimo livello
GOLD:
- Sito sostenibile
- Gestione efficiente delle risorse idriche
- Performance energetiche
- Scelta dei materiali e delle risorse per la costruzione
- Qualità nell’ambiente interno
- Innovazione in fase di progettazione
- Rispetto delle normative ed accordi territoriali

PERCHÉ PER NOI È IMPORTANTE EDUCARE A COMPORTAMENTI SOSTENIBILI PER UN DOMANI MIGLIORE PER TUTTI. PER QUESTO ABBIAMO SVILUPPATO UN PIANO DI COMUNICAZIONE A SOSTEGNO DELLE PRATICHE ECOSOSTENIBILI DEL CENTRO E DEI NEGOZI.
Abbiamo sviluppato un piano di comunicazione a sostegno delle pratiche ecosostenibili del Centro e dei negozi, dandone visibilità esterna e partecipando per il 3° anno alla Milano Green Week.

Milano Green Week 2018

Milano Green Week 2019

Milano Green Week 2022

Milano Green Week 2022
IL CENTRO nel mese di aprile 2023, ha realizzato un’opera artistica di 72 mq in Via Marghera 29 a Milano con la tecnologia sostenibile Airlite!
A sostegno della campagna di comunicazione di Candy World Experience (presso la galleria dal 14 aprile al 12 luglio 2023), uno dei canali di comunicazione offline è stato il murales che nella centrale via di Milano ha colorato la parete con Airlite, l'unica tecnologia di purificazione dell’aria che si applica come una normale pittura da esterni ed interni, coperta da 5 brevetti internazionali e oltre 25 riconoscimenti e certificazioni internazionali.
L’applicazione di questa tecnologia ha un impatto ecologico pari a:
2.8 alberi piantati, 15.4 Auto Benzina Euro 6 il cui inquinamento viene eliminato ogni giorno, 41 Kg g di CO2 in meno nell'aria, 3.4 Kg di CO2 assorbita durante il primo mese dall'applicazione e 37.6 Kg di CO2 non emessa rispetto alle altre pitture tradizionali.


Abbiamo creato apposite AREE FUMO all’esterno e distanziate dagli ingressi del mall dotandole di specifica comunicazione sulla tossicità dei mozziconi lasciati a terra.



PERCHÉ ABBIAMO SISTEMI DI PULIZIA DELL’ARIA CHE UTILIZZANO MATERIALI REALIZZATI PER ASSORBIRE PARTICELLE POTENZIALMENTE DANNOSE PER L’ORGANISMO.
Sono stati installati sistemi di pulizia dell’aria all’interno del mall con uso di materiali che assorbono particelle potenzialmente dannose, incluso l’utilizzo di lame d'aria e dei tappeti agli ingressi per la minimizzazione della presenza di polveri all’interno della galleria.

PERCHÉ SCEGLIAMO FORNITORI CHE RIDUCONO IL LORO IMPATTO AMBIENTALE E SOSTENIAMO I PROGETTI GREEN NEI NOSTRI NEGOZI.
Abbiamo appaltato il servizio di raccolta rifiuti alla società Convertini certificata ISO 14001. Il sistema di gestione ambientale ISO 14001 si basa su cinque principi di base: politica ambientale, pianificazione, implementazione e attività, controllo e revisione della gestione e rappresenta uno strumento che permette di rispettare le normative vigenti e di sviluppare un sistema di autocontrollo che identifica e gestisce gli impatti che essa ha o potrebbe avere sull'ambiente.
Certificazione: Convertini ISO 14001:2015 - Convertini ISO 14001:2015 2 - Convertini ISO 9001:2015
Abbiamo appaltato il servizio di pulizia della galleria al fornitore PAPALINI GREEN CERTIFICATO 14001
Certificazione: Papalini 14001 - Papalini Ecovadis rating - EMAS di Papalini green
Sosteniamo e promuoviamo i progetti green dei nostri negozi e ristoranti:

PERCHÉ FACCIAMO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SIA PER I NEGOZI CHE PER I CLIENTI, DI PLASTICA, CARTA, VETRO E PILE ESAUSTE.
Effettuiamo in modo corretto la RACCOLTA IMBALLAGGI E DIFFERENZIATA di UMIDO, CARTA, FERRO e VETRO.
1.
Abbiamo un contenitore per la raccolta di pile esauste accanto all’infopoint ingresso 2 a disposizione dei clienti;

2.
Effettuiamo la raccolta differenziata dei rifiuti in galleria.
A disposizione di tutti i nostri clienti, appositi cestini per la raccolta indifferenziata, plastica, vetro e lattine;

3.
I negozi di elettronica, da noi, ritirano normalmente il RAEE (Unieuro, Mediaworld) e ne fanno un corretto smaltimento.