A Il Centro arriva Green eArth! - Centro Commerciale - Il CENTRO

19 Settembre 2019 / 3 Ottobre 2019 - SCADUTO

A Il Centro arriva Green eArth!

Eventi

Locandina A Il Centro arriva Green eArth!

Anche quest’anno in occasione della seconda edizione della Milano Green Week, che si svolgerà a Milano dal 27 al 29 settembre, Il Centro entra nel palinsesto del weekend green milanese con la mostra Green eArth per raccontare l’animo attento al verde del mall di Arese.

Da giovedì 19 settembre fino a giovedì 3 ottobre, Il Centro crea Green eArth, la mostra artistica che saprà stupire, affascinare e, soprattutto, sensibilizzare su temi ambientali a favore del riciclo e del rispetto alla terra.
Green eArth è  infatti la mostra creata con l’utilizzo esclusivo di materiali riciclati come plastica, cartone e metallo da un gruppo di selezionati artisti, che hanno realizzato installazioni di grande impatto ispirate all’albero come unico tema.

Al primo piano in area eventi, saranno presenti tre installazioni realizzate con cartoni, carrelli e plastica e un opera live, ovvero una quarta realizzazione che prenderà vita con l’interazione dei visitatori. Sarà infatti possibile contribuire alla sua creazione nel weeknd del 28 e 29 settembre, apponendo su uno speciale pannello un tappo di plastica.
Già in questi giorni lungo la galleria potrete trovare dei speciali contenitori con i quali faremo la raccolta dei tappi di plastica per la realizzazione dell’opera.

Le installazioni saranno realizzate a galleria aperta con il seguente programma:
 giovedì 19 settembre – OPERA Abete Esagerato (metallo) con la presenza dell’artista Emiliano Rubinacci
 giovedì 19 settembre – OPERA Meduse (plastica)  con la presenza dell’artista Enrica Borghi
– da giovedì 19 a sabato 21 settembre – OPERA Gears (cartone) di Michele Giangrande, installazione con la presenza della “crew” dell’artista e OPERA LIVE.

Ecco qualche informazione sugli artisti coinvolti nella manifestazione:

 Chiara Canali: critica d’arte, giornalista e curatrice indipendente. Ideatrice e promotrice di eventi e iniziative dedicate alle nuove tendenze dell’arte contemporanea, è solerte talent scout di giovani artisti, sarà la curatrice di Green eArth.
– Enrica Borghida anni l’artista trasforma poeticamente materiali destinati al macero creando mondi incantati.

– Michele Giangrande: trasfigurare la realtà giocando con i concetti di essere e apparire è il suo obiettivo. È riuscito a conferire agli oggetti scelti, per lo più di uso comune, una nuova identità generate dalla combinazione di centinaia di cartoni da imballaggio.

– Emiliano Rubinacci: ha la grande  capacità di trasformare il metallo di oggetti abbandonati e in disuso come carrelli della spesa e biciclette in vere opere d’arte astratta che vengono riposizionate nelle strade, nelle piazze, e nei centri urbani.

La mostra aperta al pubblico e gratuita è possibile grazie anche al contributo di Renault che, attraverso i suoi concessionari di zona CENTRO CAR CAZZARO SRL e RRG Milano.

Veicolo 100% elettrico più venduto in Europa dal suo lancio nel 2012, Renault ZOE si è affermata come soluzione ideale di mobilità elettrica, per le sue qualità tecnologiche e la sua versatilità di utilizzo. Un design innovativo e un abitacolo zen si coniugano con un’autonomia di riferimento sul mercato, rapidità di ricarica e servizi connessi. Renault ZOE rende ogni spostamento un’esperienza unica.

Anche Renault ZOE, quindi, prenderà parte a questo grande progetto coinvolgendo il pubblico de IL CENTRO invitandolo a coprire di foglie la vettura, in perfetta sintonia con i valori di “Zero Emissioni” che caratterizzano tutta la gamma elettrica di Renault.

Per Il Centro la mostra offre un legame tematico al percorso di forte attenzione verso la sostenibilità  intrapreso e già certificato con il riconoscimento LEED di livello GOLD che ne dimostra l’anima green aggiungendo pregio e valore alla struttura. Il Centro è stato infatti progettato in conformità dei rigidi criteri di risparmio energetico ed eco-sostenibilità in base agli standard LEED promossi dal U.S. Green Building Council.

Diventate anche voi artisti del riciclo, vi aspettiamo dal 19 settembre al 3 ottobre a Il Centro!